Blog
Risparmio energetico, un’app per stimare i consumi delle vecchie caldaie
12/02/2022
L’applicazione è disponibile sia in versione base per i consumatori sia in versione avanzata per i professionisti
LeggiMutui, boom per l’importo medio richiesto e per le domande degli under 36
08/02/2022
La casa? Un bene prezioso, in cui si continua a investire nonostante le difficoltà dovute al Covid
LeggiBonus prima casa under 36 esteso a tutto il 2022
31/01/2022
I giovani che vorranno acquistare un’abitazione saranno aiutati con importanti agevolazioni
LeggiIn arrivo la piattaforma del Bonus idrico (fate attenzione a un sito “ingannevole”!)
20/01/2022
Sarà resa nota a breve la modalità con cui richiedere il contributo fino a 1000 euro per le spese finalizzate alla sostituzione di rubinetti, soffioni della doccia e sanitari
LeggiUltimi giorni per sfruttare appieno il Bonus mobili!
16/12/2021
AGGIORNAMENTO 22/12/2021 - Il Governo ha rivisto il provvedimento e dal 2022 la soglia massima di spesa detraibile scenderà da 15mila a 10mila euro anziché a 5mila euro
LeggiProteggiti (gratis) con l’Attestato di regolarità edilizia
02/12/2021
Diverse verifiche sono importanti (prima di arrivare al rogito) per procedere con una compravendita serena. Ad esempio i controlli urbanistici e catastali. Ecco una soluzione per proteggerti
Leggi1000 euro per rinnovare cucina e bagno: scopri se puoi avere il bonus
01/12/2021
Ecco i chiarimenti del Ministero sull'agevolazione per la sostituzione di rubinetti, soffioni della doccia e sanitari al fine di favorire il risparmio di acqua
LeggiMutui, la grande crescita delle richieste presentate dai giovani
08/11/2021
Secondo quanto rilevato da Mutuisupermarket.it le richieste di mutuo presentate dagli under 36 continuano a fare registrare una crescita importante
LeggiLe 10 regole dell'Enea per risparmiare in bolletta
03/11/2021
Indicazioni utili dall'ente pubblico nazionale che si occupa di energia e sviluppo economico sostenibile. L'obiettivo: "Scaldare al meglio le proprie abitazioni".
LeggiBollette, stanziati 2 miliardi contro gli aumenti: i possibili benefici
25/10/2021
Rasimelli (Facile.it): "In assenza di indicazioni precise è difficile fare previsioni precise, ma si possono fare alcune considerazioni"
Leggi